
COUNSELING INDIVIDUALE
Fai la pace con te stesso.
Impara a conoscerti, ad accettarti, a non giudicarti. Il counseling è un accompagnamento nei momenti di cambiamento, di scelte, di crescita personale, nei momenti di dolore, di difficoltà.
Tutti pensiamo che possiamo farcela da soli e, sì, infatti ce la facciamo a sopravvivere, a resistere più o meno in piedi giorno dopo giorno.
​
Ma potremmo darci di più. Potremmo conoscerci di più, diventare più forti, più fiduciosi. Potremmo amarci di più. Potremmo rispondere ad alcune domande che ci facciamo (o che stiamo attentissimi a non farci) su noi stessi.
Domande di crescita, di evoluzione personale.
Quando decidiamo che è il momento di saperne un po' di più su noi stessi (e forse se sei qui il momento è arrivato), allora ci serve una persona accanto, che ci faccia da specchio, che ci ascolti con attenzione e senza giudizio (ma chi siamo noi per giudicare le vite degli altri?), che ci aiuti a focalizzare e forse a portare la nostra attenzione dove non guardiamo, dove la coscienza ci sfugge.
Ma è proprio lì dove distogliamo lo sguardo che ci serve andare, per essere più liberi e più noi.
Quindi, serve qualcuno che ci ascolti mentre riconsideriamo la nostra storia passata con lo sguardo di oggi, con l'esperienza di oggi.
​
Il counseling è uno spazio di ascolto profondo. Di te, per te.
Ed è molto diverso dalla psicoterapia, infatti un percorso di counseling può durare anche poche sedute, e i tempi e i modi della relazione si decidono via via insieme.
​
Se vuoi, ti proponiamo un primo colloquio in presenza o on-line, per conoscerci e per valutare la tua situazione, le tue necessità e per decidere, se vorrai, il tratto di strada su cui camminare insieme :)
​